Ci dispiace per l'inconveniente.
Cerca di nuovo quello che stai cercando
Fondata nel 1893, la Cantina di Terlano è un monumento vivente alla longevità e alla precisione del vino bianco altoatesino. Situata ai piedi del monte Tschögglberg, su terreni porfirici di origine vulcanica che rilasciano calore e minerali, coltiva vigneti tra 250 e 900 m s.l.m. I soci – oggi oltre 140 – lavorano parcelle storiche secondo regole severe: rese contenute, raccolta manuale, selezione maniacale in vigna e in cantina. Il segreto dello “stile Terlano” è la fermentazione lenta in acciaio o legno grande, la maturazione prolungata sui lieviti e una filosofia che unisce purezza aromatica e potenziale di evoluzione sorprendente. Ogni bottiglia racconta la verticalità del porfido e la pazienza del tempo.
Cerca di nuovo quello che stai cercando